| 
  Sinonimi: Pexerenda.
  
Cenni storici: le prime notizie su questo vitigno risalgono al 1754, che lo descrivevano come antico vitigno delle colline di Breganze, in provincia di Vicenza. 
  
Caratteri ampelografici: foglia media, trilobata - grappolo medio-grande, piramidale allungato, generalmente con un'ala pronunciata, mediamente compatto - acino medio, ovale, buccia spessa e consistente di colore giallo dorato-rosa. 
  
Maturazione: medio-precoce
  
Vigoria: molto buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino giallo paglierino intenso, dalla buona acidità e struttura. Viene utilizzato in purezza o in  uvaggi per la produzione di vino fermo,  frizzante e dolce.   
  
								
                           
							 |